
Cominciamo dall'inizio - Cosa sono i sali minerali?
Sono sostanze inorganiche normalmente assunte attraverso il cibo e l'acqua.
Come in ogni cosa l'importante anche con i Sali Minerali è l'EQUILIBRIO.
Bilanciare la loro assunzione è molto importante, perchè sia la carenza che l' eccesso possono avere conseguenze negative sulla salute.
Il modo migliore per mantenere questo equilibrio è avere un'alimentazione varia poichè nessun alimento contiene tutti i minerali quindi è necessario assumerli da cibi diversi, da qui la necessità di non cadere nella monotonia di una dieta sempre uguale a se stessa.
Un'accortezza: i sali minerali tendono ad essere idrosolubili, vengono spesso rilasciati nell'acqua di cottura quindi non buttatela, ma utilizzatela.
Sebbene i sali minerali costituiscano una parte relativamente piccola dell'organismo rientrano nella costituzione di molti tessuti e rappresentano fattori essenziali per le funzioni biologiche e per l'accrescimento.
Alcuni minerali sono ad esempio costituenti fondamentali delle ossa e dei denti. Altri sono necessari per il funzionamento di enzimi, altri ancora sono fondamentali per il funzionamento di alcuni organi, come lo iodio nel caso della tiroide.

NELLO SPORT il reintegro dei sali minerali persi è fondamentale per il ripristino delle attività fisiologiche dell'organismo.
Gli sportivi professionisti sanno perfettamente come e cosa bere e mangiare per mantenere a livello le proprie prestazioni, ma gli sportivi amatoriali spesso sottostimano i problemi che possono derivare dalla mancanza di reintegro dei giusti livelli di sali minerali.
Infatti, la disidratazione provoca una perdita di liquidi che in proporzione, può causare alterazioni della performance, riduzione dell’ efficienza muscolare, disturbi gastrointestinali e persino collasso circolatorio e infarto cardiaco.
MA ATTENZIONE A NON ECCEDERE
Come detto all'inizio si deve mantenere il giusto equilibrio dato che anche l'eccesso nell'assunzione di sali minerali può nuocere gravemente alla salute, pertanto durante l'attività sportiva è bene non eccedere con bevande saline che possono addirittura appesantire le funzionalità renali.

Da non sottovalutare l'importanza dei sali minerali NELLA VITA QUOTIDIANA.
Soprattutto quando arrivano i giorni di caldo ed afa estivi, quando anche le normali attività ci risultano faticose ed arrivare alla fine della giornata richiede un sforzo enorme, ci vengono in aiuto i sali minerali che ripristinano la maggior parte delle funzionalità organiche.
E' sempre bene portare con se acqua o succhi da consumare nel corso della giornata, per non farci trovare impreparati.
VEDIAMO DOVE TROVARLI (cit. Mela Rossa)

ECCO I PRINCIPALI INTEGRATORI DI SALI MINERALI IN OFFERTA PER TE
Sanavita Mgk Magnesio e Potassio 30 Bustine da 3 g
Supradyn magnesio/potassio 24 bustine
Energya papaya magnesio potassio 14 bustine
Ti è piaciuto l'articolo ? Seguici anche sulle nostre pagine Social


