Logo Header Desktop - Farmacia San Carlo Roma Logo Header Tablet - Farmacia San Carlo Roma Logo Header Mobile - Farmacia San Carlo Roma
Prodotti
Linee

CADUTA DEI CAPELLI

CADUTA DEI CAPELLI

Quante volte ti spazzoli i capelli e te ne restano in mano una bella manciata ? che nervoso vero.
Ma attenzione non sempre ci sono motivi per allarmarsi per questo evento.
Infatti la caduta dei capelli è un ciclo del tutto naturale e non sempre permanente; nel corso di una vita ripetiamo il ciclo di caduta e ricrescita dei capelli circa 20 volte.

In pratica è la normale vita del bulbo che prevede la crescita di un nuovo capello che spinge a cadere il vecchio che ha concluso il suo ciclo vitale.

Quello che cercheremo di analizzare in questo articolo è invece l'ipotesi in cui questa caduta sia dovuta a fattori ambientali o fisiologici, comunque non naturali e pertanto non facenti parte di un ciclo che comporterebbe la naturale ricrescita dei capelli persi.
Ossia quelle volte in cui c'è da allarmarsi e correre ai ripari, per evitare che dalla spazzola piena di capelli si passi ad una testa piena di buchi.

Il ciclo vitale di un bulbo è influenzato da molte condizioni come ad esempio:

-il sesso, i maschietti ne perdono più delle femminucce
-le stagioni, è risaputo lo insegnano le nonne che in primavera e in autunno cadono più capelli (le mezze stagioni non esistono più ma i capelli le individuano benissimo)
-frequenza di lavaggi e acconciature, più sottoponi i capelli ad azioni meccaniche più faciliti la perdita
-cause ormonali come menopausa o allattamento
-genetica, e quì c'e' poco da fare, ci sono quelle persone che hanno chiome foltissime fino alla vecchiaia e quelle che a 30 anni hanno la chierica di San Francesco

CADUTA DEI CAPELLI

INDICATORI D'ALLARME

Partiamo dalle cose tranquillizzanti, quando ci laviamo i capelli e lasciamo il lavandino pieno di "vittime" NO PANIC, questo è normale e non è un indicatore di allarme, anche perchè la frizione sulla cute durante il lavaggio facilita la rimozione dei capelli arrivati ormai alla conclusione del loro ciclo, e che sarebbero caduti ugualmente da lì a breve.

Da tenere sotto controllo sono alcune zone in particolare come tempie, fronte ed aria superiore della testa, perchè sono le zone in cui per prime si manifesta la diradazione.
Da non dimenticare poi di tenere sotto controllo anche le unghie, che essendo composte dagli stessi amminoacidi dei capelli (come la cheratina) possono essere un ottimo indicatore di carenze vitaminiche o alimentari, o di patologie che favoriscono la caduta dei capelli.

Se notiamo che effettivamente ci troviamo di fronte ad una caduta anomala, ossia in cui sono molti più i capelli che cadono di quelli che ricrescono, allora dobbiamo appurare se si tratta di un fenomeno momentaneo o permanente.
In linea di massima una normale caduta stagionale dovrebbe comportare il ritorno alla normalità  entro 2/3 mesi, oltre questo periodo bisogna analizzare le cause più a fondo.
Si può anche ricorrere ad un esame specifico: il Tricogramma.

CAUSE PRINCIPALI DELLA CADUTA DEI CAPELLI

CADUTA DEI CAPELLI

-Alimentazione scorretta alla nostra alimentazione non devono mai mancare i nutrienti e le vitamine principali, deve essere quindi la più varia possibile e ricca di vitamina B e fibre.
Anche il tempo per consumarla è importante, basta consumare un panino al volo mentre si fa altro, l'organismo non assimila correttamente i nutrienti.

-Stress che come è facile immaginare è letale per i nostri capelli portando ad un lento indebolimento del fusto ed anche del bulbo fino ad arrivare alla caduta vera e propria. Una vita frenetica, alimentandosi di corsa e con quello che capita, non è solo nociva alla nostra salute ma anche ai capelli.

-Fumo che incide sulla microcircolazione soprattutto a livello di cuoio capelluto impedendo a quest'ultimo di ricevere i nutrienti necessari alla sua salute.
-Uso di prodotti sbagliati bisogna sempre utilizzare i prodotti più adatti al nostro tipo di capello ed al nostro cuoio capelluto, ma soprattutto il meno aggressivi possibile. Non mi riferisco solo a shampoo e balsamo, ma soprattutto ai prodotti per il finish e lo styling come lacche, gel, tinte etc. Inoltre sarebbe opportuno evitare troppe decolorazioni.

RIMEDI NATURALI FAI DA TE

CADUTA DEI CAPELLI

Ci sono molti tipi di Olio che utilizzati per massaggiare la cute o come impacco sui capelli da tenere anche tutta la notte, ne rinvigoriscono il fusto e danno nuova vita al bulbo, ripulendolo dalle impurità  ed aiutandolo a iniziare un nuovo ciclo vitale. Alcuni tra loro sono l'olio di Limone, l'olio di Cocco, olio di jojoba, olio di Mandorle, olio di Rosmarino o di Argan.
Un discorso a parte va fatto per l'Equiseto, una pianta molto importante e diffusa con tante applicazioni sia in medicina che in bio-cosmetica. Ricco di Sali Minerali soprattutto Silicio, agisce sul sistema osseo, denti, capelli e unghie. Lo si può assumere per bocca in capsule o polvere, oppure con la polvere si può fare un impacco da tenere sui capelli per un'azione locale. Meglio di tutti ovviamente sarebbe l'azione sinergica dei due metodi usati contemporaneamente.

CADUTA DEI CAPELLI CADUTA DEI CAPELLI

Infine non si può lasciar fuori da questo discorso l'Hennè, usato da secoli dalle donne orientali con effetti stupefacenti sulle loro chiome, può essere facilmente utilizzato da noi un impacco. Se lo scegliamo colorato dovremo ripetere l'impacco a seconda della nostra ricrescita (circa una volta al mese), se invece lo prendiamo del nostro colore o neutro possiamo farlo quando vogliamo. I suoi effetti sono immediati, appena sciacquati i capelli saranno subito più spessi, voluminosi e lucidi. Molto più forti con l'utilizzo costante. Unica nota dolente è che non ha buon odore e consistenza, ma si più facilmente supplire aggiungendo all'impacco dello yogurt magro (che gli darà  una consistenza più cremosa e l'agente acido ne aumenterà  la penetrazione) e magari un olio essenziale o del limone per avere un buon profumo.

ALIMENTI CHE CI VENGONO IN AIUTO

CADUTA DEI CAPELLI

Molti non sanno che anche dall'alimentazione corretta possiamo ricevere un aiuto per combattere la caduta dei capelli. Molti alimenti infatti contengono nutrienti necessari proprio al loro rafforzamento. Ad esempio i Fagioli o comunque i legumi come piselli, lenticchie e soia, sono ricchi di ferro, proteine vegetali (quindi prive di grassi saturi),zinco e biotina, e l'assunzione regolare di questi alimenti nella nostra dieta, andrà  ad arricchire proprio la forza dei bulbi piliferi. Anche le Noci ricche di Omega-3 e Selenio combattono l'invecchiamento delle cellule dei bulbi ed aiutano la loro rigenerazione. Le Bietole in generale hanno un alto contenuto di vitamine A e C, che facilitando la prodizione di sebo (sostanza prodotta dai nostri follicoli per aiutare la crescita dei capelli) sono fondamentali per la salute della nostra chioma. Sulla nostra tavola non devono mai mancare alimenti ricchi di Ferro (come spinaci, legumi e frutta secca), Zinco (come uova, formaggi e latte), Magnesio (come cereali, frutta secca banane) e Rame (come cereali, crostacei e patate). Tutti questi alimenti non devono ovviamente essere presenti tutti insieme ad ogni pasto, ma far parte delle nostre abitudini alimentari, e come per ogni cosa, non bisogna eccedere, ossia non è che da domani girate con un sacchetto da un 1 kg di noci e mandorle eh !! 🤨🤨ðŸ˜ðŸ˜

PRODOTTI ED INTEGRATORI PER CAPELLI

CADUTA DEI CAPELLI

Come abbiamo già  detto fondamentale è scegliere i prodotti adatti al proprio tipo di capelli, a partire dallo shampoo al balsamo e per finire con le eventuali maschere e tinte. NON AVETE SCUSE, c'è una tale varietà  di prodotti per tutte le tipologie che non potete non trovare quello giusto per voi. Inoltre ricordate che tutti i nutrienti necessari possono essere assunti anche tramite integratori, per un più comodo utilizzo. Per tutti quelli che stanno già  combattendo poi con una grave perdita di capelli, oltre agli integratori, ci vengono in aiuto le fiale anticaduta e una serie di prodotti specifici, sempre più efficaci.

Ecco per te le nostre proposte

ANTICADUTA CADUTA DEI CAPELLI TINTE SICURE CADUTA DEI CAPELLI
SHAMPII E BALSAMI CADUTA DEI CAPELLI INTEGRATORI CADUTA DEI CAPELLI

Ti è piaciuto l'articolo ? Seguici anche sulle nostre pagine Social

CADUTA DEI CAPELLI CADUTA DEI CAPELLI CADUTA DEI CAPELLI

Farmacia San Carlo S.r.l. - P.IVA 14572011006 - Cod.Fisc. 14572011006
Viale delle Province 66 - 00162 - Roma (RM)
Registrata presso il Registro delle Imprese di Roma: RM - 1531109

Il sito https://www.demo1.iopromoweb.net utilizza cookies, anche di terze parti. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.
Per info e disabilitazione leggere l'informativa Policy sui cookie.